Brandelli d'Italia

di Marco Crescizz - euro 2,99 - Delos Books

Quando il suo migliore amico muore, Alfredo Lit si trova catapultato in un mondo completamente nuovo, scoprendo all’improvviso che tutto quello che credeva vero è in realtà una finzione: la sua vita, il suo passato, forse anche il suo presente... Si trova così davanti alla scelta più difficile: chiudere gli occhi e continuare a vivere come ha sempre fatto, tenendo per buone le poche informazioni in suo possesso e affrontando un giorno alla volta, oppure intraprendere un viaggio alla scoperta di se stesso e della realtà che lo circonda, con l’unica certezza che tutte le sue certezze saranno spazzate via, una dopo l’altra?
In un’Italia post-apocalittica, governata da un dittatore presunto illuminato, Alfredo dovrà fare i conti con un cammino irto di pericoli, ma dovrà innanzitutto affrontare la tenebra che abita dentro di lui.
Politicamente scorretto: sono le due parole che mi sono apparse in testa man mano che procedevo nella lettura. Si parla di una dittatura papale, di pulizia etnica, di clonazione...
La regola numero uno per affrontare questo libro è non avere preconcetti ed essere pronti a farsi sorprendere. La regola numero due è avere uno stomaco forte (ma che ve lo dico a fare? Voi siete abituati a tutto!) perché assisterete a pestaggi, squartamenti, torture, vivisezioni e chi più ne ha più ne metta.
Sesso e sangue: sono o non sono i due ingredienti fondamentali per vendere qualcosa?
Qui ci sono entrambi.
Belle donne (che si spogliano), uomini di potere (che combattono) e scene splatter dietro ogni angolo. Insomma, non esattamente gli ingredienti che preferisco, ma devo ammettere che funzionano.
Veniamo alla trama. Una vicenda quanto mai attuale, pur se ambientata in un futuro post-apocalittico, in cui il diverso viene eliminato oppure relegato ai margini della società, e in cui chi detiene la conoscenza (e i mezzi di comunicazione) detiene il potere e controlla tutti gli altri. Una vicenda che parla di un destino (segnato?), della crescita di un uomo, che partendo da un passato ignoto cerca di capire in quale direzione muoversi verso un futuro del tutto incerto. In definitiva anche un romanzo di formazione - uno dei generi che preferisco.

Pubblicità

FANTASMI IN PIEMONTE

Sulle rive del Tanaro, ad Alessandria, il presente si intreccia con un passato di leggende fluviali e tragedie mai dimenticate. Un corpo viene ritrovato in circostanze impossibili, risvegliando antiche paure e sussurri di fantasmi che infestano il cuore della città? Il nuovo horror del maestro Danilo Arona. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

ANTOLOGIA ALIENA... LA TERRA È SOTTO ATTACCO!

Per secoli, l’umanità ha scrutato il cielo in cerca di risposte, domandandosi se siamo davvero soli nell’universo. “Alieni cattivi” esplora proprio questa dimensione: 20 racconti che ridanno vita a quel timore primordiale, portandolo nel cuore della nostra quotidianità. Ogni storia è un viaggio in un incubo diverso, dove l'invasore non arriva sempre dallo spazio profondo, ma si annida anche tra le pieghe della realtà che conosciamo. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 20 illustrazioni.

Pubblicità

IL RITORNO DEI MORTI VIVENTI

E' disponibile il grande saggio illustrato dedicato a "Il Ritorno dei Morti dei Viventi", film cult di Dan O'Bannon del 1985. Oltre 170 pagine di curiosità e aneddoti che soddisferanno anche i fan più esigenti. Compra subito!

Pubblicità

L'ECO DEGLI ZOMBIE...

In “L'eco dei morti”, l’apocalisse zombie non è soltanto un pretesto narrativo, ma uno specchio implacabile delle storture del mondo in cui viviamo. È un viaggio attraverso le macerie della civiltà, dove i sopravvissuti italiani, vent'anni dopo il disastro, cercano disperatamente di ricostruire un ordine sociale. Ma hanno davvero imparato qualcosa dai fallimenti del passato? Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

CHI HA PAURA DEI CAPELLI?

Agnese soffre di tricofobia, la paura irrazionale di capelli e peli. La sua vita viene sconvolta da una serie di avvenimenti, disgustosi e macabri, che la conducono in un vortice di paranoia e delirio. Scopri Tricofobia, l'innovativo horror scritto da Ramsis D. Bentivoglio. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 25 illustrazioni.

Pubblicità

PERVERSI... RITRATTI DI FAMIGLIA

Così scrive Paolo Di Orazio nella prefazione: i personaggi di Laura Marinelli sono grondanti pulsioni, sono bestiali anche se innocenti coi loro appetiti e umori più impopolari. Dietro quale porta, in una casa come tante, si nasconde la follia? Ritratti di famiglia contiene due storie drammatiche di depravazione e disperazione arricchite da 20 illustrazioni esplicite senza censura. Disponibile in ebook e cartaceo. V.M 18 anni!

Pubblicità

HORROR MOVIES '70-'80

“Horror Movies '70-'80” è una fanfiction che omaggia i leggendari film horror anni '70 e '80. Gli autori di questa antologia illustrata hanno reinterpretato quei capolavori, qualcuno ha proseguito la storia originale, altri hanno raccontato cosa è successo prima mentre qualche ardito ha rimescolato completamente le carte. “Horror Movies ‘70-’80” è un viaggio nel tempo che vi farà rivivere quelle straordinarie atmosfere horror del passato. Disponibile in ebook e cartaceo

Pubblicità

HORROR PORNO ILLUSTRATO

Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo

Pubblicità

IL CANTO DI VETRO

Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Pubblicità

14 ORRORI DA LEGGERE

È buio. Stai attento. Cosa c’è là dietro, l’hai visto anche tu? Ma dai, era solo un’adorabile vecchina. Eppure c’è qualcosa di tetro nel bagliore dei suoi occhi... Scopri Crepuscolaria, la nuova antologia di Eleonora Della Gatta: 14 racconti che si snodano tra horror classico, folklore, fantastico, piccole pillole di paura, da assumere rigorosamente a stomaco vuoto! Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 14 illustrazioni.

Pubblicità

OSCURE VARIANTI

Maniaco di remake e riscritture, Danilo Arona, autore di oltre 40 libri, smonta e reinterpreta 3 mostri sacri del fanta-horror: “La casa dalle finestre che ridono”, “Giro di vite” e “L'invasione degli ultracorpi”. Nasce così “Oscure varianti”, un imperdibile appuntamento con il Buio. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Pubblicità

CHI HA PAURA DELLE STREGHE?

"Storie di Streghe" è un’antologia che vuole omaggiare la figura della Strega in tutte le sue sfaccettature, antiche e moderne. Tra leggende e folklore i 12 racconti che ne fanno parte sono i migliori tra quelli che hanno partecipato al Premio Scheletri 2022.
Disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Pubblicità

GLI ZOMBI COME NON LI AVETE MAI VISTI...

Il mondo è completamente cambiato da quando è arrivato il freddo. Ma quella che scende dal cielo non è neve. I fiocchi bianchi hanno trasformato gran parte delle persone in “Prosciugati”: morti viventi avvizziti fino all’osso in perenne caccia di vivi da divorare. "Se fosse stata neve" è un horror innovativo, diverso, a suo modo ambientalista. Disponibile in ebook e cartaceo a 4.90 €!

Pubblicità

CHI ERA MAX SCHRECK?

Il 4 marzo 1922 fa usciva nelle sale Nosferatu, capolavoro del cinema muto diretto da Murnau. Ma chi era veramente Max Schreck, l'uomo che si celava sotto i panni del repellente e inquietante conte Orlok? Scoprilo nel saggio Max Schreck l'attore vampiro, un vaggio tra realtà e leggenda, mito e finzione creata ad arte. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato a 5.90 €

Pubblicità

ORRORE IN MOLISE

Chi è Vezkeí? E' solo un dimenticato idolo sannita? Scritto da Miriam Palombi, apprezzata autrice di storie dell'orrore, Il Varco è un horror superbo che mescola alla perfezione folklore e storia, orrori antichi e moderni, il tutto ambientato in un'Italia misteriosa e poco conosciuta ma non meno spaventosa. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato al super prezzo di 4.90 €

I capitoli brevi e serrati mantengono alto il ritmo della narrazione. La storia si muove avanti e indietro nel tempo, ma i flashback sono evidenziati in maniera chiara: questo aiuta a creare suspense e ad evitare confusione. Le diverse sezioni del romanzo sono caratterizzate ognuna da un tema di fondo, che dà al lettore un’utile chiave interpretativa sin dal titolo.
Su cosa cade? Non sempre le scene di azione sono coerenti e ben strutturate, come i dialoghi, parte dolente di tanti romanzi. Qua e là qualche tassello della storia risulta poco chiaro e il lettore necessiterebbe di ulteriori spiegazioni. Ho trovato qualche refuso e qualche imprecisione, dovuta forse a precedenti stesure, ma nel complesso la trama fila e lo stile senza fronzoli, improntato sull’azione, tiene incollati alla poltrona.
Infine, mi duole dirlo, i personaggi femminili non sono proprio granché: mancano di spessore e non ci sono delle figure realmente positive. L’unica potrebbe essere Eva, la fidanzata del protagonista, ma ha un ruolo marginale, poco più che un manichino con un bel viso e unghie laccate. Peccato! Anche nel futuro, il maschilismo sembra non avere nessuna intenzione di morire.
Di sicuro questa è una storia che sta in piedi, che vuole divertire il lettore, ma non rinuncia a porre interrogativi e soprattutto, come tutta la buona fantascienza, non ha paura di fare domande scomode.
Insomma, mettetevi scomodi e andate a vedere cosa resta dell’Italia!
Voto: 7,5
[Blackstar]

Incipit
Martedì 16 Dicembre. Il funerale
Alfredo se ne stava seduto a gambe incrociate sull’erba secca, la schiena poggiata contro lo scheletro di un melograno che spuntava come un artiglio dal giardino della sua villetta. Con la mano destra stringeva una bottiglia di limoncello, con la sinistra carezzava la testa recisa del suo migliore amico.
Tibbuth era morto ventiquattr’ore prima e ora gli amici di Alfredo ne stavano seppellendo il corpo a pochi metri da lui. Dario, il suo coinquilino, ed Egidio, il suo datore di lavoro, stavano scavando una fossa esattamente all’angolo opposto a quello in cui lui si stava sbronzando, oltre il piccolo sentiero polveroso che conduceva all’ingresso. Eva, la sua ragazza, e le amiche Gloria e Alba reggevano ciascuna un ombrello rosa per riparare gli uomini dal sole cocente. Nell'aria non si alzavano preghiere, né lamenti, nessuno diceva niente: l’unico suono era il grattare sommesso delle pale che cozzavano contro quell'arida distesa color ocra.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi