300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Bloodyline

di Gianfranco Nerozzi - pagine 240 - Ink Edizioni

Bloodyline, questo il titolo del nuovo romanzo scritto dal poeta del brivido Giafranco Nerozzi edito nella collana Medical Noir di Ink Edizioni.
Ci troviamo davanti a 240 pagine di un thriller horror in piena regola, con una prefazione da urlo del compianto Alan D. Altieri.
Come consueto, lo scrittore riesce a farci immergere completamente nelle atmosfere dark del territorio italiano della sua narrativa.
Il romanzo è scritto in maniere lineare, decisa ed incisiva, senza troppi giri di parole o scene lasciate cadere nel fraintendimento. La sua prosa risulta essere fluida e tremendamente realistica, i dettagli e le descrizioni non si risparmiano, neppure nelle scene più sanguinolente; i suoi personaggi sono curati sotto ogni punto di vista con un attenzione spiccata alle peculiarità introspettive e psicologiche degli stessi.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Nerozzi sa come creare suspense semplicemente con la caratterizzazione dei personaggi che abitano le sue storie, sempre così fottutamente concreti, supportati anche da una colonna sonora davvero degna di rilievo, una sorta di “book soundtrack”che fa da accompagnamento alla lettura.
Le parole del libro scorrono come la lama di un coltello infilzata nelle carni morbide e senza nemmeno accorgercene ci ritroviamo davanti ad un serial killer spietato le cui vittime sono accumunate da una scia di sange che strariperà come un fiume in piena. Sarà il commissario della questura di Bologna, Salvo Michelis, un uomo profondamente triste e deluso, a cercare di porre fine a questo incubo di sangue affrontando i fantasmi del suo passato per salvare il figlio, il piccolo Alessio, che ha la capacità di vedere con gli occhi dell'assassino.
Tutto il racconto è un incalzante ricerca di pace, di redenzione ed orgoglio ferito,di quella voglia di mettere a tacere la vocina interiore che fa desistere dall'arrendersi.
Arrivati alla conclusione, il romanzo ci spiazza con un finale che nemmeno immaginerete.
Il piccolo Alessio dovrà addentrarsi in un labirinto rituale per sconfiggere tutte le sue paure.
Il mostro è finalmente stato messo a tacere... per ora!
Voto: 9
[Jayenne]

Incipit
La prima volta che Alessio Michelis incontrò il Mostro di Sangue aveva appena compiuto dieci anni ed era diventato a tutti gli effetti un vero ometto...



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi