300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Bloodcum

di David Merrill - pagine 56 - prezzo 3.80 euro - Project Tenebra

Debutto in Italia per David Merrill, in collaborazione con il Project Tenebra porta ai lettori il suo Bloodcum.
Siamo nella città di Nome, in Alaska, dove una giovane donna di nome Stacy Cartwright, tecnica della scientifica, si ritroverà ad indagare su dei macabri omicidi.
A primo impatto sembrerebbe opera di un orso, ma gli indizi fanno pensare che possa trattarsi di altro. Inoltre sui corpi viene ritrovata una strana sostanza in quantità abbondate simile al vomito che Stacy non mancherà di raccogliere e far analizzare per poi scoprire che si tratta di un mix tra sperma e sangue.
Non mancheranno scene di sesso furioso e tanta violenza.

Oltre al racconto Bloodcum, l'opera prevede anche un raccontino bonus a tema Halloween, "Con Pumpkin Slice!".
Il protagonista è Marvin, un giovane ragazzo in un momento di profonda depressione che deciderà di andare a festeggiare Halloween ad un evento che si svolge in uno zoo.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Doveva essere una giornata piacevole, ma poi le delusioni del momento tra cui la rottura con la compagna lo faranno soffrire al punto che opterà per assumere degli allucinogeni nella speranza di sopprimere il dolore.
Da quel momento, in uno stato di inconsapevolezza, comincerà ad avere comportamenti deliranti che lo metteranno in guai seri.
Voto 7
[Cristian Muraglia]

Incipit
Città di Nome, Alaska.
Se un albero cade in una foresta e non c’è nessuno nei paraggi, fa rumore? È il classico paradosso filosofico sull’osservazione e la percezione.
Ma qui, tra le lande gelide e selvagge dell’Alaska, forse la domanda più adatta in questo momento è un’altra: se una donna, ai margini della città, viene fatta a pezzi, massacrata e divorata viva da una creatura massiccia e sconosciuta, e nessuno è abbastanza vicino da sentire le sue grida di dolore, le urla strazianti o i gorgoglii dei suoi ultimi, disperati respiri… fa comunque rumore?
La risposta è: SÌ. «AARHHHHHH!!!» Un lamento agghiacciante esplose nella tundra ghiacciata, echeggiando tra le distese innevate attorno alla piccola città di Nome.
A seguire, un ululato. Forte, penetrante, ossessivo. Qualcosa di selvaggio e famelico.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi