di Arthur Bernède - pagine 320 - euro 6,99 - Fanucci
Quale segreto si cela dietro il fantasma che, con mantello e maschera, si aggira nottetempo per le sale del Louvre nella Sala degli Dèi barbari? Chi è, e perché terrorizza Parigi rendendosi responsabile perfino dell’uccisione di un custode? Tutta la città è in fermento; i giornali non parlano d’altro; la polizia, guidata dall’ispettore Ménardier, brancola nel buio mentre Belfagor – così viene soprannominata la strana creatura, dal nome della statua accanto alla quale appare – continua a mostrarsi per poi svanire nel nulla. In un susseguirsi di colpi di scena, un giovane e ambizioso giornalista, Jacques Bellegarde, insieme al re dei detective, Chantecoq si mettono sulle tracce dell'enigmatico e oscuro fantasma (Amazon).
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
Mancanza mia, premetto subito di non aver mai visto lo sceneggiato anni '60 e di aver letto "Belfagor" a scatola chiusa. Mi aspettavo infatti una specie di horror gotico con spettri vari invece siamo di fronte ad un poliziesco "vintage" con tutti gli elementi classici previsti dal genere: il killer senza volto, il detective, la bella da salvare ecc.
La storia è leggera, per apprezzarla va letta ovviamente con l'occhio dell'epoca, gli anni '20, ma è comunque divertente. La sottile atmosfera di mistero e la curiosità di scoprire la vera identità di Belfagor sono assai intriganti.
Voto: 6
Incipit
"C'è un fantasma al Louvre!"
Era questa la strana voce che, il mattino del 17 maggio 1925, circolava nel nostro museo nazionale.
Ovunque, nei vestiboli, nei corridoi, lungo le scale, si vedeva solo gente che si avvicinava, alcuni terrorizzati, altri increduli, e che si affrettava a commentare la strana e fantastica notizia..
Alessandro Balestra, classe 75 e fondatore di Scheletri.com, fin da piccolo
scopre la sua passione, quasi morbosa, per l'horror e il fantastico. Libri e film
dell'orrore diventano il suo pane quotidiano, tra i tanti autori che legge, il suo
preferito è senza dubbio Lovecraft. Durante questi anni si è cimentato in ogni genere di
espressione artistica: ha scritto racconti e poesie, ha cantato in un gruppo rock,
composto canzoni, fotografato e dipinto.
» Youtube » Goodreads » Instagram » Facebook » Contatti
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.