di Antonio Tentori - pagine 176 - euro 16,00 - Cut-up Edizioni
Nella sua prefazione, Lamberto Bava definisce questo romanzo “visionario”, perché è visto per immagini. “Non leggiamo il racconto, ma lo vediamo, lo viviamo” (p. 5)
In effetti, l’incipit del romanzo ci cala nella vicenda in medias res, come se anche noi lettori fossimo a Venezia, in quella nebbiosa giornata del dicembre 1990, e aprendo una finestra scorgessimo la scena descritta nell'incipit (vedi in basso).
La vicenda è quella di Giulio Renier, il bambino che vediamo all’inizio trascinato dalla giovane donna. Giulio assiste a un doppio evento tragico quando è solo un bambino e questa circostanza segna il resto della sua vita, attraverso gli anni dell’adolescenza, fino all’età adulta. A causa della tragedia, Giulio ha sviluppato una forma di amnesia e, al tempo stesso, un senso di angoscia che lo tormenta soprattutto al calare della notte e che si placa solo allontanandosi da Venezia: “La sera invece era l’inquietante preludio della notte, che Giulio attendeva con angoscia. Non voleva mai che arrivasse, aveva paura del buio e di tutto quello che vi si poteva nascondere dentro. Dei sogni mostruosi che poteva fare. Ma, soprattutto, collegava la notte al padre…” (p. 18)
Diventato adulto, Giulio ha realizzato il suo sogno di diventare fotografo e, dopo una serie di relazioni effimere, ha conosciuto Bianca, architetto, più giovane di lui, una donna vivace e impetuosa.
In parallelo alla vicenda di Giulio, si snoda per Venezia anche quella della misteriosa figura dal manto nero: Manto Nero si aggira in un palazzo abbandonato, ferito da immagini e ricordi lancinanti, sente che deve sacrificare qualcuno “al delirio che abitava dentro di sé”. (p. 39). Inizia così la sequenza di omicidi che fa precipitare Giulio in un incubo ancora più profondo, che lo porta a pensare di essere in qualche modo colpevole dei corpi femminili straziati a Venezia e a Parigi.
FANTASMI IN PIEMONTE
Sulle rive del Tanaro, ad Alessandria, il presente si intreccia con un passato di leggende fluviali e tragedie mai dimenticate. Un corpo viene ritrovato in circostanze impossibili, risvegliando antiche paure e sussurri di fantasmi che infestano il cuore della città? Il nuovo horror del maestro Danilo Arona. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
ANTOLOGIA ALIENA... LA TERRA È SOTTO ATTACCO!
Per secoli, l’umanità ha scrutato il cielo in cerca di risposte, domandandosi se siamo davvero soli nell’universo. “Alieni cattivi” esplora proprio questa dimensione: 20 racconti che ridanno vita a quel timore primordiale, portandolo nel cuore della nostra quotidianità. Ogni storia è un viaggio in un incubo diverso, dove l'invasore non arriva sempre dallo spazio profondo, ma si annida anche tra le pieghe della realtà che conosciamo. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 20 illustrazioni.
IL RITORNO DEI MORTI VIVENTI
E' disponibile il grande saggio illustrato dedicato a "Il Ritorno dei Morti dei Viventi", film cult di Dan O'Bannon del 1985. Oltre 170 pagine di curiosità e aneddoti che soddisferanno anche i fan più esigenti. Compra subito!
L'ECO DEGLI ZOMBIE...
In “L'eco dei morti”, l’apocalisse zombie non è soltanto un pretesto narrativo, ma uno specchio implacabile delle storture del mondo in cui viviamo. È un viaggio attraverso le macerie della civiltà, dove i sopravvissuti italiani, vent'anni dopo il disastro, cercano disperatamente di ricostruire un ordine sociale. Ma hanno davvero imparato qualcosa dai fallimenti del passato? Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
CHI HA PAURA DEI CAPELLI?
Agnese soffre di tricofobia, la paura irrazionale di capelli e peli. La sua vita viene sconvolta da una serie di avvenimenti, disgustosi e macabri, che la conducono in un vortice di paranoia e delirio. Scopri Tricofobia, l'innovativo horror scritto da Ramsis D. Bentivoglio. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 25 illustrazioni.
PERVERSI... RITRATTI DI FAMIGLIA
Così scrive Paolo Di Orazio nella prefazione: i personaggi di Laura Marinelli sono grondanti pulsioni, sono bestiali anche se innocenti coi loro appetiti e umori più impopolari. Dietro quale porta, in una casa come tante, si nasconde la follia? Ritratti di famiglia contiene due storie drammatiche di depravazione e disperazione arricchite da 20 illustrazioni esplicite senza censura. Disponibile in ebook e cartaceo. V.M 18 anni!
HORROR MOVIES '70-'80
“Horror Movies '70-'80” è una fanfiction che omaggia i leggendari film horror anni '70 e '80. Gli autori di questa antologia illustrata hanno reinterpretato quei capolavori, qualcuno ha proseguito la storia originale, altri hanno raccontato cosa è successo prima mentre qualche ardito ha rimescolato completamente le carte. “Horror Movies ‘70-’80” è un viaggio nel tempo che vi farà rivivere quelle straordinarie atmosfere horror del passato. Disponibile in ebook e cartaceo
HORROR PORNO ILLUSTRATO
Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
14 ORRORI DA LEGGERE
È buio. Stai attento. Cosa c’è là dietro, l’hai visto anche tu? Ma dai, era solo un’adorabile vecchina. Eppure c’è qualcosa di tetro nel bagliore dei suoi occhi... Scopri Crepuscolaria, la nuova antologia di Eleonora Della Gatta: 14 racconti che si snodano tra horror classico, folklore, fantastico, piccole pillole di paura, da assumere rigorosamente a stomaco vuoto! Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 14 illustrazioni.
OSCURE VARIANTI
Maniaco di remake e riscritture, Danilo Arona, autore di oltre 40 libri, smonta e reinterpreta 3 mostri sacri del fanta-horror: “La casa dalle finestre che ridono”, “Giro di vite” e “L'invasione degli ultracorpi”. Nasce così “Oscure varianti”, un imperdibile appuntamento con il Buio. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato
CHI HA PAURA DELLE STREGHE?
"Storie di Streghe" è un’antologia che vuole omaggiare la figura della Strega in tutte le sue sfaccettature, antiche e moderne. Tra leggende e folklore i 12 racconti che ne fanno parte sono i migliori tra quelli che hanno partecipato al Premio Scheletri 2022.
Disponibile in ebook e cartaceo illustrato
GLI ZOMBI COME NON LI AVETE MAI VISTI...
Il mondo è completamente cambiato da quando è arrivato il freddo. Ma quella che scende dal cielo non è neve. I fiocchi bianchi hanno trasformato gran parte delle persone in “Prosciugati”: morti viventi avvizziti fino all’osso in perenne caccia di vivi da divorare. "Se fosse stata neve" è un horror innovativo, diverso, a suo modo ambientalista. Disponibile in ebook e cartaceo a 4.90 €!
CHI ERA MAX SCHRECK?
Il 4 marzo 1922 fa usciva nelle sale Nosferatu, capolavoro del cinema muto diretto da Murnau. Ma chi era veramente Max Schreck, l'uomo che si celava sotto i panni del repellente e inquietante conte Orlok? Scoprilo nel saggio Max Schreck l'attore vampiro, un vaggio tra realtà e leggenda, mito e finzione creata ad arte. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato a 5.90 €
ORRORE IN MOLISE
Chi è Vezkeí? E' solo un dimenticato idolo sannita? Scritto da Miriam Palombi, apprezzata autrice di storie dell'orrore, Il Varco è un horror superbo che mescola alla perfezione folklore e storia, orrori antichi e moderni, il tutto ambientato in un'Italia misteriosa e poco conosciuta ma non meno spaventosa. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato al super prezzo di 4.90 €
Perché Giulio non ricorda, ma in un’occasione viene ritrovato dal fratello sulla scena di un crimine e diverse volte trova sul suo computer foto delle vittime. Chiede aiuto alla famiglia, a Bianca, decide di farsi ricoverare in una clinica privata, nella speranza di dare un senso ai fantasmi che popolano la sua mente.
Intanto, l’autore semina indizi che ci portano a sospettare di Giulio, di suo fratello Walter, strano personaggio dall’ambigua sessualità, della sorella Eva, modella di successo e cocainomane, della madre Ginevra, con la quale Giulio ha un rapporto alquanto ambiguo. L’angoscia di Giulio cresce, nemmeno Bianca riesce più a rasserenarlo e ogni evento lo convince sempre più della sua colpevolezza, fino a spingerlo ad affidarsi all’amico Marco Alberti, investigatore privato.
Il finale del romanzo è mozzafiato, assolutamente imprevedibile. Antonio Tentori è stato bravissimo a costruire un intreccio nel quale tutti sembrano al tempo stesso colpevoli e innocenti, tanto che la rivelazione finale ci lascia veramente a bocca aperta.
Per me, un capolavoro!
Voto: 10
[Sarah Biandrati]
Incipit
Venezia, dicembre 1990
Un freddo vento invernale scompigliava i capelli di un bambino di circa dieci anni. Aveva la mano stretta in quella di una giovane donna, che camminava in fretta tra le calli di una Venezia sconosciuta ai turisti. Il bambino veniva trascinato a forza, talmente era urgente la necessità che animava la sua accompagnatrice. Ad un tratto il piccolo riuscì a fermarsi, obbligandola a fare altrettanto. Uno sguardo allo stesso tempo gelido e assente lo fissò. Il bambino non distolse i suoi occhi azzurri e sfidanti da quelli della donna. Lei gli diede un forte schiaffo sul viso, che gli fece girare la testa di lato. In quel tratto di strada non c’era nessuno. La sera stava calando.
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.