Regia: Adam Marcus
Cast: A. Leslie Kies, Debra Sullivan, Michael Rady, Drew Lynch
Sceneggiatura: Adam Marcus e Debra Sullivan
Produzione: USA
Durata: 89 minuti
Anno: 2018
Una famiglia numerosa si riunisce per festeggiare il Natale. Durante il pasto giocano a indovinare autori, destinatari e motivi dei regali. Una parola tira l’altra e ben presto segreti e bugie mai espressi portano tutti quanti a cercare di uccidersi l’un l’altro. Ma il vero motivo è un altro...
Un glorioso massacro natalizio è cosa sempre gradita per chiudere in bellezza le feste, dopo giorni e giorni di bambini urlanti, insopportabili musiche gioiose e stressanti corse ai regali. Secret Santa gioca proprio sul bisogno di liberazione, e anche se promette molto più di quello che riesce poi a mantenere, presentandosi come un film pieno di follia sadica e ultraviolenza (e Robert Kurtzaman agli effetti speciali è un ottimo biglietto da visita), quello in cui riesce meglio è la dissacrante valanga di dialoghi acidissimi con cui si uccidono i membri della famiglia.
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
L’ironia è spumeggiante, e il veleno di cui è condita è spesso letale, soprattutto grazie a un montaggio che rende grande efficacia alle parole scritte da Marcus e Sullivan. Ogni personaggio vive di motivazioni deliranti ma perfettamente inserite nel contesto, e la scialorrea di insulti che precede ogni omicidio è ricca di sacrosante verità che un po’ tutti, in certi ritrovi forzati, segretamente coviamo.
Il sangue è goloso e scorre abbondante, ma per i primi sessanta minuti la scelta visiva ricade su una computer grafica traditrice e davvero deludente per chi ammira il caro, vecchio artigianato splatter.
Per fortuna l’ultima mezzora esplode con scene di grande impatto a suon di organi vomitati, arti spappolati, furiosi headshot e viscidissimi bubboni gialli che infestano i corpi quando viene rivelata la causa soprannaturale del tutto. Delizioso il cast di volti sconosciuti alle prese con personaggi il giusto sopra le righe, splendidi i titoli di testa.
Voto: 6,5
(Simone Corà)
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.