
  Regia: Tommy Lee Wallace
  Cast: Tim Curry, Richard Thomas, John Ritter, Annette O'Toole, Dennis Christopher, Harry Anderson, Tim Reid, Richard Masur
  Sceneggiatura: Lawrence D. Cohen, Tommy Lee Wallace
  Produzione: Stati Uniti, Canada
  Anno: 1990
  Durata: 192 minuti
Derry è una tranquilla cittadina del Maine che ogni 30 anni viene sconvolta da una figura mostruosa e spaventosa, che chiede il suo tributo di sangue. Assume la forma di un pagliaccio, Pennywise, anche se i protagonisti preferiscono chiamarlo "It", la "cosa". Pennywise in realtà non ha una forma definita, poiché può presentarsi con diversi aspetti nutrendosi della paura delle sue vittime. La provenienza di questo mostro è oscura, una creatura demoniaca dalle origini aliene di cui si sa ben poco. La cosa certa è che si tratta di un concentrato di malvagità, crudeltà e perversione. Nel 1960 sette ragazzini, già vittime dei bulli della scuola, entrano in contatto con il terribile Pennywise, che li terrorizza e li attacca di continuo. La prima battaglia combattuta nelle fogne, dove vive il clown demoniaco, viene vinta dai ragazzini riunitisi nella cosiddetta "banda dei perdenti". La guerra però è tutt'altro che finita.
  Dopo 30 anni il terribile pagliaccio assassino ritorna con i suoi giochetti perversi, ed inizia a mietere vittime nella cittadina. Mike, l'unico rimasto a Derry, capisce che il terribile It è ritornato e toccherà nuovamente alla sua banda provare a fermarlo. Non tutti i componenti del gruppo reagiscono bene alla telefonata di Mike, anzi molti di loro sono spaventati e non hanno nessuna intenzione di ritrovarsi faccia a faccia con il loro peggiore incubo da bambini. Capiscono però che le loro vite sono in pericolo, e riuniscono le forze per combattere e sconfiggere definitivamente la creatura demoniaca. La trama si sviluppa in un crescendo di tensione, thrilling e scene terrificanti capaci di ghiacciare il sangue dello spettatore fino allo scontro finale tra bene e male.
HORROR PORNO ILLUSTRATO
 Anni ’70. Tra le strade di una torrida New Orleans, dove il jazz si mescola all’aroma di spezie e ai corpi in vendita, prende vita “La scolopendra d’oro”, novella horror erotica intrisa di sensualità e mistero. Il libro è arricchito con numerose illustrazioni esplicite senza censura realizzate dall'artista Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Anni ’70. Tra le strade di una torrida New Orleans, dove il jazz si mescola all’aroma di spezie e ai corpi in vendita, prende vita “La scolopendra d’oro”, novella horror erotica intrisa di sensualità e mistero. Il libro è arricchito con numerose illustrazioni esplicite senza censura realizzate dall'artista Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
 Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. 
      Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. 
      Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
MANUALE PER SOPRAVVIVERE ALLE STREGHE
 Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler. 
    Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.
Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler. 
    Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.
EROS E ORRORE
 Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.
Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.
 E' sempre difficile trarre un film decente da un romanzo di King. È difficile perchè
  quasi tutte le opere del Re possiedono una carica di orrore introspettivo che raramente si
  riesce a portare sul grande schermo. Purtroppo Tommy Lee Wallace non è un genio della
  macchina da presa e quindi possiamo dire senza paura che la sua opera ha perso nettamente
  il confronto con il libro. Liberati da questa prima verità, analizziamo con calma il
  prodotto, cercando di trovare degli aspetti positivi, se ce ne sono.
  Si è deciso di tralasciare l'aspetto spirituale dell'opera, il crescere dei ragazzi, la
  loro impossibilità di andare avanti nonostante tutto. Si è puntato tutto sulla storia
  della classica amicizia giovanile, nata dalle difficoltà quotidiane, dall'essere deboli
  di fronte alla società e sul mostro di turno da sconfiggere. Anche qui si è sottolineato
  solo l'aspetto materiale di It, si è voluto incarnarlo in qualcosa che il pubblico
  potesse capire senza sforzarsi troppo. Ecco quindi il pagliaccio, magistralmente
  interpretato da Tim Curry, l'unico che riesce a regalare qualche brivido, soprattutto
  nelle sue fugaci apparizioni e la creatura finale, che non rivelo per non rovinare la
  sorpresa a chi volesse vedere il film. Una pellicola passabile, adatta per quelle serate
  invernali, in cui la pigrizia domina sovrana.
    Voto: 5,5
    (Nanny Ranz)

"Sono l'incubo peggiore che abbiate avuto, sono il più spaventoso dei vostri incubi diventato realtà, conosco le vostre paure, vi ammazzerò ad uno ad uno". Basterebbe questa frase, ripetuta da It ai 7 ragazzini con la sua voce profonda e penetrante, per terrorizzare lo spettatore. A rendere It un piccolo capolavoro nel suo genere è la sceneggiatura di Wallace e Cohen, estremamente creativa e frizzante, capace di tenere lo spettatore in uno stato continuo di tensione tra flash-black ed interessanti espedienti narrativi. It è una miniserie capace di terrorizzare profondamente poiché scava a fondo nell'animo umano, facendo leva sulle paure recondite ed inconsce dello spettatore.
Il protagonista della mini serie è un clown, che però invece di far sorridere i bambini li terrorizza e li uccide: questo è un altro aspetto che scatena una paura surreale negli occhi di chi guarda It. Da sottolineare l'interpretazione magistrale di Tim Curry, che veste i panni di Pennywise. Si racconta che durante le riprese delle scene la sua interpretazione fosse così veritiera da spaventare tutto il cast della produzione. Eccellente anche la regia di Wallace, che sa quando schiacciare il piede sull'acceleratore e quando alzarlo, per portare lo spettatore in uno stato di panico e di paura incontrollabile. Una pietra miliare del cinema horror, che ancora oggi incute terrore negli occhi di chi lo osserva.
  Voto: 9
  (Frank)
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.