IT (capitolo 2)

Regia: Andy Muschietti
Cast: Bill Skarsgård, Jessica Chastain, James McAvoy, Jess Weixler, Bill Hader, Jay Ryan, Isaiah Mustafa, Will Beinbrink, Xavier Dolan, Teach Grant
Paese: USA
Sceneggiatura: Gary Dauberman
Fotografia: Checco Varese
Montaggio: Jason Ballantine
Produzione: KatzSmith Productions, Lin Pictures, New Line Cinema
Anno: 2019
Durata: 165 minuti

Trama

Dopo 27 anni IT si risveglia nuovamente e ricomincia ad uccidere gli ignari abitanti di Derry. Mike Hanlon, l'unico dei sette Perdenti rimasto in città, richiama i suoi vecchi amici per tentare di eliminare definitivamente il diabolico clown Pennywise.

Recensione

Sarebbe un'impresa impossibile riportare fedelmente un tomo come IT in un film che abbia una durata umanamente sopportabile. Il regista Andy Muschietti riesce comunque in parte nell'impresa. Il primo capitolo funzionava tutto sommato abbastanza bene. Questo secondo capitolo invece, nonostante abbia una prima parte ben diretta e coinvolgente (ovviamente sono stati fatti numerosi tagli rispetto al libro) ha come pecca la parte finale, a mio parere troppo lunga e a tratti ripetitiva.

Pubblicità

HORROR PORNO ILLUSTRATO
Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo

Regista e sceneggiatore hanno puntato troppo sullo scontro finale tra IT e i Perdenti, da quel che ricordo molto diverso rispetto al romanzo, trasformando ciò che doveva essere un dramma in una sorta di grottesca battaglia stracolma di effetti speciali manco fosse un film degli Avengers.

Il Pennywise di Bill Skarsgård è straordinario ma risulta più terrificante quando è in ombra e poco visibile. Vige anche qui la vecchia regola degli horror che fa più paura ciò che non si vede. Discorso che vale anche per tutte le altre visioni orrorifiche del film: tutto sarebbe stato più pauroso utilizzando un vedo non vedo. Ma so di chiedere troppo.

Probabilmente è quello che vuole il pubblico. Più che il terrore le persone vogliono strabuzzare gli occhi per gli effetti speciali esagerati.
IT è un archetipo horror che potrebbe avere enormi potenzialità ma viene ammazzato dall'abuso di computer graphic che rendono il mostro sì spettacolare ma poco spaventoso.
Voto: 5,5
(Alessandro Balestra)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia