Regia: Ari Aster
Cast:
Toni Collette,
Milly Shapiro,
Alex Wolff,
Gabriel Byrne,
Ann Dowd
Sceneggiatura: Ari Aster
Fotografia: Pawel Pogorzelski
Montaggio: Jennifer Lame, Lucian Johnston
Musiche: Colin Stetson
Scenografia: Grace Yun
Costumi: Olga Mill
Paese di produzione: Stati Uniti d'America
Anno: 2018
Durata: 127 minuti
Ellen Graham muore insieme ai suoi misteri. Mentre la figlia Anne elabora il lutto di una complicata figura materna, nella casa dei Graham avvengono strani episodi, che sembrano presagire un epilogo tragico (Play Google).
IL CANTO DI VETRO
Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy.
Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi?
Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror
di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato
In "Hereditary" è tutto assai inquietante già dalle prime scene: la villa nel bosco della famiglia Graham, l'anziana e defunta Ellen Graham che scopriamo subito avere un passato da quasi strega, le sculture-miniature di Annie e l'aspetto stesso della piccola Charlie, ambigua o solo terribilmente fragile e insicura?
Il regista e sceneggiatore Ari Aster riesce a confondere e allo stesso tempo intrigare lo spettatore immergendolo, piano piano, nel torbido passato dei Graham.
Tutta la storia è un crescendo lento ma costante di tensione e terrore merito anche della superba interpretazione di Toni Collette e delle spaventose e riuscitissime sequenze horror, concentrate soprattutto nella parte finale, le quali non sfruttano improvvisi suoni molesti per spaventare lo spettatore (come va tanto di moda ultimamente) ma anzi sono silenziose e tanto terrificanti da accapponare la pelle. A volte le cose più semplici, come un gioco di ombre o la giusta inquadratura, sono le più efficaci.
Finalmente un buon horror.
Voto: 8
Alessandro Balestra, classe 75 e fondatore di Scheletri.com, fin da piccolo
scopre la sua passione, quasi morbosa, per l'horror e il fantastico. Libri e film
dell'orrore diventano il suo pane quotidiano, tra i tanti autori che legge, il suo
preferito è senza dubbio Lovecraft. Durante questi anni si è cimentato in ogni genere di
espressione artistica: ha scritto racconti e poesie, ha cantato in un gruppo rock,
composto canzoni, fotografato e dipinto.
» Youtube » Goodreads » Instagram » Facebook » Contatti
RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2023 Scheletri.com.