300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Critters - Gli extra-roditori

Regia: Stephen Herek
Cast: Dee Wallace, M. Emmet Walsh, Billy Green Bush, Scott Grimes, Nadine Vane der Velde. Don Keith Opper
Produzione: Rupert Harvey
Sceneggiatura: Stephen Herek, Domonic Muir
Soggetto: Domonic Muir
Musiche: Daviv Newman
Paese: Stati Uniti
Anno: 1986
Budget: 2 milioni di Dollari
Box Office: 13,2 milioni di Dollari
Durata: 85 minuti

Recensione

Una banda di criceti alieni psicopatici e voraci come piranha fugge da una navicella della polizia penitenziaria interplanetaria che li sta trasferendo e finisce, guarda un po', sulla Terra, per la precisione in una cittadina rurale americana, di quelle in cui non succede mai niente e se pure succede qualcosa non se ne accorge praticamente nessuno.
I Brown, padre, madre e due figli, dovranno vedersela con la peggiore infestazione di roditori che una fattoria del Kansas abbia mai conosciuto.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Per fortuna sulle tracce dei mostriciattoli rotolanti si sono già messi due super-cazzuti cacciatori di taglie extraterrestri, camuffati per l'occasione da umani (camuffamento non proprio indovinato, ma va beh, non è che uno ci può stare tanto a pensare).

Filmaccio fanta-horror in low budget (quelli che una volta si chiamavano di serie B), con un'idea carina (che ha dato lo spunto a film ben più blasonati e persino a un cartoon Disney) e un paio di scene memorabili, che, tutto sommato, valgono la visione.

Consigliato ai nostalgici degli anni '80 e delle fiabe macabre alla Joe Dante (quello dei Gremlins), agli animalisti fondamentalisti ché la derattizzazione è un atto di una disumanità aberrante e ai papà che temono per l'integrità morale delle proprie figlie (impossibile trattenere un urletto di giubilo quando il vile porco fidanzatino manipolatore convince la giovanissima e carinissima Brownfiglia ad appartarsi nel fienile e fa - giustamente - la fine di una carcassa di pollo data in pasto a un branco di lupi affamati da tre mesi di neve).
Insomma, se non lo si prende troppo sul serio, un vero spasso!
Voto: 7
Luigi Giampetraglia



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi