Titolo originale: Incident in a Ghostland
Regia: Pascal Laugier
Cast: Crystal Reed, Emilia Jones, Anastasia Philips, Taylor Hickson, Mylène Farmer, Rob Archer, Kevin Power, Adam Hurtig, Denis Cozzi
Soggetto e sceneggiatura: Pascal Laugier
Paese di produzione: Canada, Francia
Anno: 2018
Durata: 91 minuti
Pauline e le figlie adolescenti Beth e Vera, poco dopo essersi trasferite in una vecchia casa ereditata da una zia defunta, vengono aggredite da una coppia di squilibrati. L'aggressione è violenta e sanguinosa ma in qualche modo le donne riescono a salvarsi.
Sedici anni dopo Beth, diventata una scrittrice di successo, riceve una telefonata dalla sorella che, terrorizzata, la prega di tornare alla vecchia casa. L'incubo continua...
Niente di nuovo sul fronte degli slasher movie. Quante volte abbiamo visto furgoncini di gelati guidati da pazzi assassini? Quante case sperdute nella campagna hanno subito irruzioni notturne? Quante donne indifese sono state aggredite da maniaci di vario tipo? E infine quante volte abbiamo visto enormi minorati mentali torturare delle teenager?
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Tante domande per confermare quanto questo genere cinematografico ormai non abbia più nulla da dire. Dai tempi di "Halloween" sono usciti centinaia di film tutti uguali, fatti con lo stampino e farciti di odiosi jumpscare.
E anche "Ghostland" non fa eccezione. Forse c’è un unico guizzo creativo nella trama (che non rivelo per non fare spam) ma è troppo poco per salvare questo film e tutti gli altri suoi cloni nei quali l’unica cosa che conta è la violenza fine a se stessa.
PS che Lovecraft perdoni il regista per averlo citato all'inizio!
Voto: 4
Alessandro Balestra, classe 75 e fondatore di Scheletri.com, fin da piccolo
scopre la sua passione, quasi morbosa, per l'horror e il fantastico. Libri e film
dell'orrore diventano il suo pane quotidiano, tra i tanti autori che legge, il suo
preferito è senza dubbio Lovecraft. Durante questi anni si è cimentato in ogni genere di
espressione artistica: ha scritto racconti e poesie, ha cantato in un gruppo rock,
composto canzoni, fotografato e dipinto.
» Youtube » Goodreads » Instagram » Facebook » Contatti
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.