Babadook

Titolo originale: The Babadook
Regia: Jennifer Kent
Cast: Essie Davis, Noah Wieseman, Tim Purcell, Daniel Henshall, Hayley McElhinney, Barbara West, Benjamin Winspear, Cathy Adamek, Craig Behenna, Chloe Hurn, Jaquy Phillips, Bridget Walters, Tony Mack, Terence Crawford, Adam Morgan, John Maurice
Sceneggiatura: Jennifer Kent
Fotografia: Radek Ladczuk
Musiche: Jed Kurzel
Paese di produzione: Australia
Anno: 2014
Durata: 94 minuti

Trama

La nascita di Samuel è stata violenta e drammatica, infatti è venuto al mondo lo stesso giorno in cui è morto suo padre durante un incidente stradale insieme alla moglie Amelia, incinta. Da allora il bambino si comporta in modo strano e incontrollabile, si sente perseguitato da mostri che solo lui vede. Amelia è disperata perchè non riesce più a gestire il figlio, ma la situazione degenera ulteriormente quando in casa trovano "Mister Babadook", un libro di fiabe che parla di un mostro che terrorizza i bambini e non solo.

Recensione

Sull’uomo nero e tutti gli altri spauracchi nascosti in ripostigli e armadi che hanno terrorizzato generazioni di bambini si è scritto di tutto e di più, non solo al cinema ma anche in tanti libri con risultati alterni.
Questa volta è toccato alla regista e sceneggiatrice australiana Jennifer Kent a raccontarci la sua versione di Babau. Anche in “Babadook” ci sono i consueti clichè del genere ma anche qualcosa di più.

Pubblicità

HORROR PORNO ILLUSTRATO
Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo

C’è un bimbo disturbato a tratti inquietante e sua madre che, quando perde le staffe, lo è ancora di più.
E c'è naturalmente l’uomo nero che, in questa pellicola, fa da contorno; i veri protagonisti sono infatti mamma e figlio, interpretati dall’intensa Essie Davis e dal piccolo Noah Wieseman.

Ed è proprio questo il punto di forza del film: la bravura degli attori e un mostro che si palesa il minimo indispensabile.
In conclusione un buon horror di atmosfera che, finalmente, non utilizza gli odiati jumpscare.
Voto: 6,5

Alessandro Balestra, classe 75 e fondatore di Scheletri.com, fin da piccolo scopre la sua passione, quasi morbosa, per l'horror e il fantastico. Libri e film dell'orrore diventano il suo pane quotidiano, tra i tanti autori che legge, il suo preferito è senza dubbio Lovecraft. Durante questi anni si è cimentato in ogni genere di espressione artistica: ha scritto racconti e poesie, ha cantato in un gruppo rock, composto canzoni, fotografato e dipinto.
» Youtube » Goodreads » Instagram » Facebook » Contatti



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: arte | Audiolibri | Concorsi | Dracula | ebook | editori | Film | Film gratis | Fumetti | Guida alla scrittura | Halloween | Interviste | Isola di Scheletri | Letters from R'lyeh | libri | Necrolexicon | Notizie | partner | Pennywise | Racconti | Scream Queen | Segnalibri | Signora delle Mosche | Teschio d'oro | TV Horror | Videogiochi | Zio Tibia