Lettura 2 - Voce di Elio De Capitani
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
I classici della letteratura horror e fantastica letti da grandi attori. Questa lettura è ascoltabile gratuitamente anche sul sito di Ad Alta Voce, trasmissione di Radio3.
Elio De Capitani (Sottochiesa Taleggio, 28 luglio 1953) è un attore e regista italiano. Ha legato il suo nome al Teatro dell'Elfo, entrandone a far parte non ancora ventenne nel 1973. Recita poi, diretto da Gabriele Salvatores, nel film tratto dal Sogno di una notte d'estate. Nel 1982 la sua prima regia - l'esperimento iperrealistico di Nemico di classe - ne fa un artista di primo piano della scena italiana. Diviene regista stabile dell'Elfo, dedicandosi all'indagine sull'uomo e sulla società attraverso il lascito scritto del teatro di tutti i secoli, soprattutto contemporaneo. Dal 2005 dedica parte del suo tempo all'insegnamento universitario alla IULM di Milano. Molta curiosità giornalistica ha suscitato nel 2006 la sua interpretazione di Silvio Berlusconi in Il caimano, film di Nanni Moretti.
Ha ricevuto nel 2007 il Premio Ubu come miglior attore non protagonista per il ruolo di Roy Cohn nello spettacolo Angels in America di Tony Kushner, regia di Elio De Capitani e Ferdinando Bruni.
Il 6 marzo 2010 il Teatro dell'Elfo inaugura la sua nuova sede a Milano, l'Elfo Puccini - Teatro d'arte contemporanea, con le sue tre sale dedicate a William Shakespeare (500 posti), a Rainer Werner Fassbinder (200 posti) e a Pina Bausch (100 posti).
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.