Il tram sferragliava lungo la via; a bordo rimanevano un passeggero soltanto con il conducente accanto. Insieme guardavano senza guardare, inebetiti dai ricordi, il nulla sul parabrezza lattiginoso.
«Adesso?» domandava il passeggero al conducente.
«Adesso sì, cioè no, qui non va. Non vedo niente con tutta ‘sta nebbia!»
«Non possiamo girare per sempre» ripeteva tra sé e sé il passeggero.
«Senta», continuò seccato il conducente «io, se vuole, mi fermo anche qua. Veda lei. Ha visto gli altri? Fa lo stesso».
Gli altri erano scesi, uno alla volta o a gruppi, tutti spenti nel silenzio.
Chi prima, chi dopo, ognuno aveva premuto lo stop.
«Si fermi!»
Stop!
INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN
Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Stridore metallico, sbuffo pneumatico, l’uscita aperta come ferita di pistola, un fiore di carne.
«Vada pure. Vada, vada. Quanta fretta! Per andare dove, poi».
Cauto, il passeggero scendeva i due gradini che precedevano l’ignoto, la mano sul corrimano, per poi sparire anch’egli nel silenzio.
Stropicciatasi la faccia, un fazzoletto passato sulla fronte, per un attimo il conducente posò il cappello sul quadro comandi. Silenzio. Il sedile si confondeva con le gambe. Impossibile alzarsi. Al polso indossava il ricordo di un’altra vita: un orologio senza più le sue lancette. Inutile.
Bussano dietro. Insistono, di nuovo. Cappello in testa, sbuffo pneumatico, le porte. Si ricomincia.
Nella processione, ad uno ad uno gli altri risalivano i gradini in file ordinate. E insieme a loro, per ultimo, il passeggero che ripeteva tra sé l’eterno non possiamo girare per sempre.
«Non possiamo!».
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.