300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

USA: due libri horror da tenere d'occhio

Il panorama letterario horror del 2024 ha visto emergere alcuni titoli di grande successo negli Stati Uniti, due dei quali spiccano per originalità e profondità. Tuttavia, nonostante l’entusiasmo dei lettori americani, questi libri non sono ancora distribuiti in Italia, lasciando un vuoto per gli appassionati del genere nel nostro Paese.

"Incidents Around the House" di Josh Malerman
L'autore del celebre Bird Box torna con un romanzo che esplora il terrore domestico attraverso gli occhi di una bambina di otto anni. La protagonista, Bela, vive una quotidianità inquietante con una misteriosa entità chiamata "Other Mommy", che si fa sempre più audace e minacciosa. Il libro combina tensione psicologica e analisi dei legami familiari, rendendolo uno dei titoli più discussi e apprezzati dell'anno​

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

MANUALE PER SOPRAVVIVERE ALLE STREGHE

Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler. Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.

Pubblicità

EROS E ORRORE

Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.

"Diavola" di Jennifer Marie Thorne
Ambientato in una remota villa italiana, questo romanzo gotico si distingue per la capacità di intrecciare il tema delle dinamiche familiari con un’atmosfera sinistra e claustrofobica. Tra strani rumori notturni e avvertimenti criptici degli abitanti locali, la storia esplora i confini tra il passato oscuro del luogo e la sopravvivenza emotiva dei protagonisti. Nonostante l’ambientazione nel Bel Paese, Diavola non è ancora disponibile per i lettori italiani​

Questi due titoli rappresentano esempi di narrativa horror capace di spaventare e far riflettere, con trame avvincenti e personaggi complessi. Sarebbe auspicabile vederli tradotti anche in Italia, dove potrebbero conquistare un pubblico sempre più interessato alle sfumature psicologiche e culturali del genere horror.
(Redazione: 28 novembre 2024)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi