Leggende, licantropi e relazioni tabù

Il lamento delle sirene

di Giacomo Ferraiuolo - pagine 196 - Saga Edizioni

Un'opera ricca di violenza. Pubblicato da Saga Edizioni, abbiamo a che fare con un romanzo horror-thriller molto cruento e violento ambientato sulle sponde del lago Maggiore.
Daniela, una ragazza forse non troppo brillante, perennemente mortificata da una madre anaffettiva, si ritroverà ad essere vittima di un rapimento da parte di un artista malato, il Creatore, che vedrà in lei la sua nuova Maddalena.

Da qui comincerà un percorso di apprendimento, lei ed altre ragazze saranno oggetto di stupri, maltrattamenti e mutilazioni, ma Daniela si rivelerà tra tutte la più forte: sopravviverà, cambierà e diventerà una sirena come le ha insegnato il Creatore.
Diretto come un pugno nello stomaco, l'autore trasmette perfettamente l'agonia, la sofferenza e il disagio dei personaggi.
Voto: 7
[Cristian Muraglia]

Incipit
La donna la raggiunse, Daniela sperava la stringesse, smorzò un sorriso. Sua madre l’afferrò per i capelli, avvicinò la bocca all’orecchio della figlia.
«Devi fare silenzio» sibilò. La strattonò e Daniela strillò.
«Devi stare zitta!» ringhiò Isabella. Con uno scatto sbatté la figlia a terra e la trascinò verso la stufa.
«Non posso godermi neanche cinque minuti in pace, cazzo! Devi fare silenzio, hai capito? O ti è difficile comprendere cosa significa?»
Daniela gridò ancora e Isabella la colpì in faccia. «Cosa cazzo ti ho appena detto?»



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi