di Alberto Rudellat - pagine 199 - euro 2,99 - PubMe
Che siano metropoli o centri urbani ridimensionati, sono le città a fare da sfondo e da struttura portante ai racconti proposti da Rudellat: le sezioni in cui è divisa l'antologia ne richiamano esplicitamente gli elementi architettonici. Si avvicendano non solo luoghi ma anche problemi e situazioni comuni, al di là degli aspetti fantastici intendiamoci. Non c'è sempre originalità ma l'autore narra con delicatezza e molte volte in prima persona: lo stile è semplice e per questo molto coinvolgente. Riesce a trasportare il lettore fino a raggiungere finali amari e non sempre scontati. Il mio racconto preferito è "Nella nebbia", inquietante e inatteso. Consiglierei il libro a chi ama le atmosfere note e vuole la certezza di trovarle.
Voto: 8
Incipit
Aspettai che Mathieu si fosse allontanato, prima di alzarmi dal tavolino all'angolo del piccolo parco. Lasciai una banconota accanto e due bicchieri vuoti e oltrepassai il cancello. Era una sera d'inizio estate e il cielo cominciava lentamente a imbrunire: si riusciva già a scorgere il profilo pallido della Luna sopra i tetti. Le finestre aperte iniziavano a illuminarsi come fiammiferi nell'incavo di una mano, e ogni casa era un mondo segreto e inaccessibile.
Gloria Contini, nasce nel 1983 in provincia di Parma. Laureata in "Arte, spettacolo e immagine multimediale", è insegnante di scuola primaria e da sempre amante del genere horror. Nel 2021 esce la sua prima pubblicazione "Disgregazione".
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.