300 Parole 2025: scadenza 31 ottobre

Cthulhu Beach

Sarà colpa dell'estate se ogni anno, puntualmente, mi ritorna la voglia irresistibile di rileggere i capolavori di Lovecraft ad ambientazione "marittima" o quelli che, in qualche modo, hanno a che fare con il mare. Gli oceani oltre ad occupare gran parte della superficie terrestre si sviluppano anche in altezza con una profondità media di 4 chilometri, facendo due conti risulta quindi un volume talmente immenso da ospitare miliardi di creature molte delle quali ancora sconosciute all'uomo, non per niente la biomassa marina occupa il 90% di quella totale. Detto questo è facile immaginare quanto gli abissi oceanici abbiano affascinato e suggestionato il grande Lovecraft. Sfido chiunque a non provare un minimo di inquietudine nuotando su una colonna d'acqua profonda diversi chilometri, chi o cosa si muove in quel baratro blu scuro?

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Laggiù potrebbe esserci il tentacoluto Cthulhu mentre attende sognando. Ma il Solitario di Providence ci insegna anche che nemmeno sulla terraferma si è al sicuro soprattutto se vivete in un'amena località di mare chiamata Innsmouth (Alessandro: 21 giugno 2011)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi