È terminata la priva fase della 24^ edizione del 300 Parole per un Incubo. I racconti in gara sono in valutazione. Nei prossimi giorni verrà pubblicata la classifica finale. Vai al concorso

di Oreste Patrone
C’è nebbia, nel cimitero. Una foschia sottile e sfilacciata come uno spettro, che si impiglia tra le croci, scivola lungo i muretti e le lapidi inclinate, si mescola all’odore umido della terra. Un bagliore improvviso rivela la statua di un angelo consumata dal tempo: le ali spezzate, il volto deturpato... segue

di Oreste Patrone
So già che me ne pentirò. Lo dico ogni volta e, ogni volta, ci ricasco. Già il titolo, The Serbian Dancing Lady, dovrebbe farti capire che è meglio tirare dritto e lasciare perdere. Con tutto quello che c’è da guardare su YouTube, perché dovrei fermarmi davanti a una donna che balla in modo inquietante in una... segue

di Arianna Andreoni
26 giugno 2010 ore 1:00 di notte. Il caldo era arrivato già da parecchi giorni, ma di notte per fortuna era più che sopportabile e le persone della contea di Angelina nello stato del Texas potevano dormire tranquille e fresche. Arthur però quella notte si svegliò di colpo madido di sudore con il pigiama a righe blu che... segue

di Danilo Arona, Edoardo Rosati
L’Uomo Nero. Spauracchio dei bambini per eccellenza. Chi di noi non ha dovuto fare i conti, in tenera età, con il Babau? Annidato lì, nel buio di uno sgabuzzino, o magari pronto a sbucare da sotto il letto, nel cuore della notte. Fantasticherie? Sembrerebbe di no, quando leggiamo i resoconti del passato... segue

di Oreste Patrone
“Cose preziose” di Stephen King arrivò nelle librerie italiane nel 1992. Come molti romanzi del Re del Maine, offre molto più di una semplice storia di paura; in Cose preziose, infatti, la suspense diventa lo strumento con cui King sviluppa una riflessione morale profonda sul desiderio umano... segue

di Davide Giannicolo
La nebbia era bassa e densa, si vedevano a malapena le foglie morte sull’asfalto dei viali della zona suburbana, 31 ottobre sera, poco prima delle sette. In biblioteca era rimasta solo lei, registrava gli ultimi testi al computer, un silenzio mesto regnava nelle stanze deserte dell’edificio, neanche all’esterno... segue

di Marco Barbieri
Il Telegiornale, che cosa noiosa. Pieno di notizie allarmanti, sparse solo da qualche giornalista da strapazzo per spaventare qualche povero sfigato credulone. Ma io non ci casco. Di sicuro non sono fra i pecoroni che si fanno intortare da qualche titolone sensazionalistico. Non come il tizio... segue

di Oreste Patrone
Quando, in una piccola cittadina della Virginia, semisepolto nel seminterrato di una casa teatro, viene rinvenuto il cadavere intatto di una giovane donna non identificata, lo sceriffo chiede al medico legale Tommy Tilden di scoprirne la causa della morte entro l’alba. Ad assistere Tommy... segue

di Oreste Patrone
L’esorcismo di Emily Rose non è soltanto la cronaca di una possessione demoniaca, ma il racconto di una ragazza che diventa, suo malgrado, teatro di una lotta più grande di lei, di una società che tenta disperatamente di ridurre l’inspiegabile alle proprie categorie. Un film che ci porta nell’aula di tribunale... segue
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre informato su tutti i concorsi di Scheletri. In OMAGGIO per te un racconto in ebook del grande Danilo Arona. Iscriviti!

di Sara Boldetti
La villa era un organismo antico. Le sue mura sudavano muffa e desiderio, i corridoi si attorcigliavano come intestini, le finestre vomitavano pioggia nera. Lei vi regnava da sempre. La Signora delle Parole. Donna che scriveva nel sangue e che nessuno osava contraddire. La sua voce non raccontava: penetrava... segue

di Luca Cassetta
Dal punto di vista narrativo, la costruzione del ritmo risulta efficace: la progressiva scoperta della stanza segreta e degli eventi connessi è scandita da una tensione crescente, che mantiene viva l’attenzione del lettore. Tuttavia, alcuni passaggi indulgono su descrizioni ridondanti, rallentando la spinta drammatica... segue

HALLOWEEN
Storia e curiosità sulla festa più horror dell'anno

DRACULA
Tutto sul vampiro più famoso di cinema e libri

PENNYWISE
Speciale IT: storia del libro, serie e film

ZIO TIBIA
Curiosità sul pupazzo della notte di Italia1

HORROR VINTAGE
I grandi classici del terrore dei Maestri del passato

AUDIOLIBRI
I classici del fanta/horror letti da grandi attori
RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | racconti | segnalibri | videogiochi
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.