Horror puppet

Titolo originale: Tourist Trap
Regia: David Schmoeller
Cast: Chuck Connors, Jocelyn Jones, Jon Van Ness, Robin Sherwood, Tanya Roberts
Sceneggiatura: Arnaud D’Usseau, Julian Halevy
Produzione: USA
Anno: 1979
Durata: 86 minuti

Trama

Un’allegra brigata di ragazzi e ragazze viaggia attraverso l’America rurale. Un guasto al veicolo li costringe ad avventurarsi per i boschi in cerca di aiuto. Giungono così alla baita del signor Slausen, un eccentrico personaggio che li accoglie per la notte nella sua casa, un bazar/museo ricolmo di bizzarri manichini: quella che si suol dire una trappola per turisti.

Pubblicità

HORROR PORNO ILLUSTRATO

Anni ’70. Tra le strade di una torrida New Orleans, dove il jazz si mescola all’aroma di spezie e ai corpi in vendita, prende vita “La scolopendra d’oro”, novella horror erotica intrisa di sensualità e mistero. Il libro è arricchito con numerose illustrazioni esplicite senza censura realizzate dall'artista Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

INCUBO POST-APOCALITTICO DI TIM CURRAN

Dopo l’olocausto nucleare, un gruppo di sopravvissuti si rifugia nel bunker progettato da Lilian, un nascondiglio sicuro fatto di acciaio e piombo... o così sembra. Con un ritmo incalzante e un’atmosfera claustrofobica, Aftermath incalza tra spettri di follia e oscuri desideri, trascinando il lettore in un’odissea dove la più grande minaccia non è la radioattività… ma il male che si cela nell’animo umano. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

MANUALE PER SOPRAVVIVERE ALLE STREGHE

Questo è un testo rivoluzionario che spiega come riconoscere le vere Streghe e affrontarle. Le Streghe sono entità malvagie con un unico obiettivo: seminare caos e distruzione. Lo dimostrano i numerosi casi documentati nel Manuale, tra cui la strage del passo Djatlov, i fatti di Burkittsville, l’incidente alla Darrow Chemical Company e catastrofi di portata mondiale come Chernobyl o l'avvento di Hitler. Il Manuale è inoltre arricchito da numerose illustrazioni e fotografie inedite e top secret. Disponibile in ebook e cartaceo.

Pubblicità

EROS E ORRORE

Questo non è un racconto. È una possessione. Una lunga, dolorosa, eccitante possessione. Un ragazzo come tanti ma con un terribile segreto di famiglia, un amore troppo grande per poter restare umano. Lei non è solo una ragazza: è una Dea tatuata, un'ossessione che divora e trasforma. Tra desiderio e dannazione, "Lovecantropia" esplora i confini sottili tra amore e dipendenza, eros e orrore, passione e follia. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi con illustrazioni senza censura.

Recensione

Bambole, pupazzi, manichini... più persone di quante si creda ne sono terrorizzati. Quindi se sei un giovane regista alla tua opera prima ed hai un budget che basta a malapena per comprare quattro manichini, forse è un’ottima idea realizzare un film incentrato sulla fobia per i manichini!
Schmoeller confeziona questo B-movie horror seminale per chi si cimenterà in seguito nel sottogenere legato alla pediofobia: è evidente come pellicole più recenti e di successo come La casa dei 1000 corpi o Dead Silence ne abbiano colto la lezione e se ne siano cibate a piene mani. Horror puppet è un protoslasher nel cui soggetto vengono innestati ed assimilati gli elementi portanti dei più noti horror della sua epoca.

Shmoeller rifugge il mero splatter scegliendo di catturarci con immagini disturbanti e con la creazione di un’atmosfera delirante, mostrando di conoscere ed accettare i canoni del genere per poi giocare con essi e con le aspettative del pubblico. Imperfetto e confuso in alcuni passaggi, il film riesce a farsi apprezzare grazie alla ricca inventiva, alle musiche di Pino Donaggio, ad un Connors in gran forma e ad un valido colpo di scena finale.

Horror Puppet è però finito presto nel dimenticatoio: sicuramente manca della genialità perniciosa di Psycho o de La maschera di cera, dello spietato nichilismo di Non aprite quella porta, della sapienza estetica di Halloween; eppure meriterebbe perlomeno di essere ricordato come capostipite di un sottogenere.
Voto: 8

(Mauro Falchetti)



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | racconti | segnalibri | videogiochi