Si 
    dice che l’oscurità faccia percepire cose che non esistono.
    E che queste si nascondano anche negli angoli bui delle case.
    Si dice che da bambino tali anfratti attraggano.
    E che sia meglio chiudere gli occhi se non si vuol essere inghiottiti.
    Si dice che da grandi non si fa più caso a queste cose.
  Che ci si dimentica degli angoli bui e dei loro abitanti.
  Si dice che però loro restino lì, in attesa che la vita si riconcili con la 
  paura.
  E quando ciò accade...
  Si dice sia meglio lasciare accese le luci.