Quando la
    fame chiama esco dal mio rifugio al crepuscolo, sotto forma di una nube informe di polvere
    nera e scivolo veloce fra gli alberi, giù per la vallata, come unombra tra le
    ombre.
    Mentre calano le tenebre la fame cresce rapidamente, ma non sono mai precipitoso, so di
    avere una sola notte di caccia a disposizione. Perciò giunto sul paese individuo con
    calma la mia preda, qualche incauto paesano che sfida loscurità di una notte senza
    Luna, magari ubriaco, per me non fa alcuna differenza.
    Attendo il momento più propizio e poi gli piombo addosso.
    Lavvolgo come una folata di vento gelido, gli penetro nella gola e nei polmoni e è
    mio. Posso provare ciò che prova lui, ne avverto il panico, il cuore che accelera fin
    quasi a scoppiare, il senso di soffocamento e il dolore terrificante di migliaia di aghi
    che perforano il suo petto. Poi si dissolve con me, siamo una cosa sola, nellaria
    gelida della notte del Solstizio.
    Un istante dopo scivoliamo insieme attraverso il bosco, fino al mio rifugio scavato nella
    roccia, collegato alla superficie solo da uno stretto e tortuoso budello ampio non più di
    un palmo di mano umana.
    A quel punto assumo forma e consistenza umanoide, così come la mia preda, che scaravento
    in un anfratto chiuso da uninferriata corrosa dal tempo, ma ancora molto resistente.
    Il fuoco tremolante di una torcia illumina la grotta, non perché io ne abbia necessità,
    ma perché lumano possa vedere e essere assalito dal terrore.
  Lumano si rende conto di non avere via di scampo, vede tuttattorno a sé
  frammenti di crani, femori, ogni genere dossa, lì da dove nessuno è mai fuggito e
  da dove nessuno potrà mai udire le sue grida.
  Mi nutro della loro paura, ancora prima che del loro sangue.
  Poi gli getto il mangime e attendo.
  Allinizio nessuno mangia, capiscono subito di cosa si tratta, bevono soltanto
  lacqua carica di calcare che filtra dalla roccia dellanfratto, ma i giorni
  passano e alla fine è sempre la fame a avere la meglio. Quando lospite si nutre è
  giunto infine il momento tanto atteso.
  Apro linferriata, lo sollevo per il collo con facilità, indugio per qualche
  istante, poi gli infilo al collo un cappio di fil di ferro arrugginito e lascio che il suo
  peso faccia il resto.
  Uno sbuffo di polvere di ossido di ferro gli infiamma gli occhi, il filo arrugginito
  penetra nella carne, la preda si agita violentemente con tutte le sue ultime forze, ma sa
  che il suo destino è segnato.
  Vorrebbe urlare per limmane dolore, ma non può.
  La mia immagine si specchia per un attimo nelle sue pupille dilatate, incorniciate da
  sclere ormai rosso sangue.
  Mi gusto appieno gli ultimi attimi di assoluto terrore e dolore che attraversano la sua
  misera mente, traendone forza e piacere, finché il lume della coscienza lo abbandona e
  uno scroscio di urina si riversa a terra.
  Squarcio il suo corpo in più punti e aspetto che il sangue sgorghi per gravità nel
  grande paiolo di rame sottostante.
  Poi scuoio il cadavere e gusto appieno il sapido sapore della sua pelle e dei suoi
  depositi adiposi, prima di avventarmi sulla linfa rossa e saziarmene.
  A quel punto spengo la torcia, ormai inutile e trascino ciò che rimane della mia preda
  alla grande macina manuale. Giro la manovella con forza e trito finemente ossa, muscoli e
  interiora, ottenendo così il preparato che una volta essiccato diventerà nuovo mangime
  per il prossimo ospite.
  Fatto questo mi dissolvo nuovamente in una nube informe di polvere nera, che si adagia sul
  fondo della grotta, dove rimarrà per un intero ciclo di Saros, fino alla prossima notte
  di Solstizio dinverno priva di Luna.
  Ho mietuto innumerevoli anime nel corso della mia esistenza, ma sono consapevole del mio
  ineluttabile destino.
  Alla fine perirò anchio, fallirò una caccia e illuminato dalla pallida luce del
  Sole invernale, la mia essenza si disperderà come polvere nel gelido vento di Tramontana.