 di Mo Hayder - pagine 560 - euro 8,90 - Tea
di Mo Hayder - pagine 560 - euro 8,90 - Tea
Joe Oakes, giornalista, e quindi scettico fino al midollo, è certo che ci sia una spiegazione razionale per qualunque avvenimento "soprannaturale". Così, quando sente parlare di un mostro mezzo uomo e mezzo bestia avvistato su un'isoletta della costa scozzese, non può che decidere di andare a verificare di persona. Perchè la comunità religiosa che vive sull'isola è stata accusata di satanismo? Che fine ha fatto il loro capo, quello strano Malachi Dove che tempo addietro Joe aveva incontrato e sbugiardato pubblicamente e che da allora gli ha giurato eterno odio? E chi è - o meglio, cos'è - quella strana creatura di cui nessuno vuole parlare?
Quella che sembrava un'inchiesta come tante si 
  trasforma per Joe in un incubo senza fine, dentro il quale la sua vita 
  professionale e sentimentale vanno a rotoli, mentre le morti misteriose, 
  sempre più frequenti intorno a lui, sembrano far parte di un disegno 
  criminale in cui non c'è nulla di casuale, nè di soprannaturale  (dall'ultima di copertina).
    Avevo letto recensioni contrastanti di questo libro, giudizi 
  perlopiù negativi, ma ugualmente mi sono lasciato tentare dalla bella 
  copertina, dal prezzo scontato e probabilmente dalle atmosfere scozzesi 
  alla Lochness. E devo dire che le mie aspettative sono state in 
  parte soddisfatte, "Orrore sull'isola" è un thriller ben 
  costruito e scorrevole, Mo Hayder è bravissima a catturare 
  l'attenzione del lettore fin dalle prime pagine. Quando Oakes approda 
  sull'isola in cerca di un mostro della cui esistenza c'è solo un filmato 
  amatoriale sul web (vedi Lochness appunto) la tensione è palpabile e la 
  voglia di scoprire se la creatura sia una bufala o meno è 
  incontrollabile. Non mi è dispiaciuto nemmeno il finale forse perchè può 
  essere interpretato in vari modi.
  Voto: 6,5
  [Alessandro Balestra]
Incipit
  Il campanello d'allarme mi scattò in testa la prima volta 
  quando il locandiere e il pescatore d'aragoste mi mostrarono quello che 
  il mare aveva gettato sulla spiaggia. Diedi un'occhiata alle onde che si 
  frangevano e in quel momento capii che smascherare la beffa dell'Isola 
  dei Porci non sarebbe stato una tranquilla passeggiata come pensavo. Per 
  alcuni minuti non dissi niente di particolare, rimasi lì, probabilmente 
  a grattarmi la nuca e a guardare, perchè una cosa del genere... bè, non 
  può non farti pensare, no?