Uragano - Storia di un apprendista schiavo

di Giovanni Buzi - pagine 142 - euro 12,00 - Delos Books

Non sai cosa puoi aspettarti da un nuovo lavoro di Giovanni Buzi. Di certo, chi ha apprezzato le sue "Alchimie d'amore e di morte" va avvertito che, con Uragano, si abbandona quelle tematiche e quel tipo di scrittura, così elegante e denso di sfumature, per passare a uno stile diverso, molto più immediato e attuale.
Il lavoro di GiòBuzi, come eloquentemente anticipato nel sottotitolo, segue le vicende di Alex, un 22enne di Bruxelles, che seguendo un impulso tanto forte quanto combattuto, vuole diventare uno “schiavo” annullandosi, come da più estrema pratica della dominazione, fino a diventare un oggetto nelle mani del suo “padrone”.

Ma è proprio seguendo il percorso di questo aspirante slave del terzo millennio che si finisce per trattare diverse tematiche, solo in parte legate al mondo del sadomasochismo omosessuale. Alla fine, infatti, Buzi riesce a parlare delle pratiche sadomaso, del mondo gay, del Messico, della natura umana e perché no, di sesso, ma molto meno di quanto si possa immaginare. Il tutto per giungere a quell’Uragano che non è solo l’acme della vicenda, ma è anche punto d’arrivo del percorso interiore fatto dal protagonista.
Quel che resta, dopo l’ultima pagina, è un sorriso. Una sensazione che sta a metà strada tra la consapevolezza e la soddisfazione, che hanno sì un sapore amaro, ma senza essere venate di alcuna tristezza.
È un libro che lascia le sensazioni, più che la storia e benchè la vicenda si svolga nel mondo gay (di Bruxelles, certo, ma diciamo pure europeo) e che l'unica figura femminile che compare sia la governante del Master, non è assolutamente un lavoro "dedicato" a una nicchia. Si parla di natura umana del terzo millennio e, nella prima parte soprattutto, dove tutta la narrazione è affidata a una serie di messaggi elettronici (prima via chat e poi via mail), il lettore, soprattutto se avvezzo all’utilizzo di questi mezzi, si chiede più volte: "Ma è proprio così che siamo?"; per rispondersi quasi subito in modo affermativo.
E pur evitando frasi fatte sul ‘male di vivere’ o simili banalità, va sottolineato come Uragano offra uno spaccato di vita moderna di un ventenne che passa dal riempirsi il cervello di musica techno e spinelli, ai pensieri poetici sul suo essere e su ciò che lo circonda.
Ed è forse proprio in questo comportamento poco equilibrato del protagonista che si potrebbe trovare l’unico neo del lavoro. Si propongono al lettore alcuni cambiamenti repentini di stato d’animo da parte di Alex che, seppur giustificati dal suo viaggio verso la dominazione, non sono sempre percepibili come realistici, anche se, soprattutto nel finale, si comprenderanno le vere potenzialità morali di questo personaggio.
Tirando le somme, quindi, un bel lavoro, che arricchisce il lettore, non tanto gettando una luce, quanto accendendola direttamente dentro il triangolo sottile formato da sesso, dolore e dominazione.
Alla fine, la scia più preziosa che questo libro lascia è una domanda, che fa più o meno così: "E tu? Chi è il tuo vero Master?"
Voto: 7
[Gelostellato]

Incipit
Bruxelles
"L'uomo libero dovrebbe prendersi qualche volta la libertà d'esser schiavo".
Bruxelles 28-12-2000 1Oh 34m
Jules Renard, Journal, 27-01-1892
Mi sono appena svegliato.
Un caffè, una doccia e mi metto sulla chat.
Pseudo: apprendista schiavo.
CV: 22 anni, 176, 71 chili, occhi nocciola, capelli castano chiaro, nessuna esperienza sado-maso cerca Master dominatore per iniziazione.
Chat-gay
Pseudo:
Aladino
Antoine2
A3?
Aborto ma simpatico
Arcangelo Gabriele
Bigdick
Bi-sposato
Bocchinaro
Bel ragazzo now
Capitano Achab
Cerco buco
Caramella
Crisantemo
Correzione!
Cockring-poppers
Dark
Desesperado
Devii
Domani
Dimmi t'amo
Dominatore