
Titolo originale: Land of
        the dead
Regia: George A. Romero
Cast: Asia Argento, Dennis Hopper, John Leguizamo, Simon Pegg, Simon
        Baker, Pedro Miguel Arce, Robert Joy, Eugene Clark
        Soggetto e sceneggiatura: George A. Romero
        Fotografia: Miroslaw Baszak
        Montaggio: Michael Doherty
        Scenografia: Arvinder Grewal
        Costumi: Alex Kavanagh
        Produzione: USA
        Anno: 2005
      Durata: 93 minuti
La piaga degli zombi dilaga da anni in tutto il mondo, ma una vasta comunità di vivi
  riesce a salvarsi e a creare una sorta di città fortezza. Purtruppo le discriminazioni
  razziali esistono ancora: i quartieri bassi e meno sicuri ospitano i "poveri"
  mentre in un lussuoso grattacielo al centro della metropoli vive la crema dei sopravissuti
  (una elite di privilegiati che non si fa mancare propria nulla). Il padrone della città,
  come è ovvio che sia, è un tiranno senza scrupoli.
  Gli zombi sono sì creature lente e goffe ma qualcosa ha modificato le loro
  caratteristiche: si sono evoluti e una scintilla di intelligenza si risveglia nei loro
  cervelli putrefatti e permetterà loro di entrare nella città fortificata... Questo
  scatenerà il panico.

Sono parecchi anni che aspetto questo momento. L'ultima volta che ho visto un film di
  Romero al cinema è stato una quindicina di anni fa, era una calda domenica d'estate e sul
  grande schermo scorrevano le immagini de "Il giorno degli zombi"... ma veniamo
  noi!
  Il film l'ho visto in una multisala praticamente vuota: eravamo in 10 persone, una
  situazione ideale per gustarsi un bel filmone. Vi anticipo subito che Romero non ha deluso
  le mie aspettative, probabilmente il mio giudizio è un po' di parte, chi mi conosce
  infatti sa che adoro questo genere di film e che soprattutto amo Romero.
  Obiettivamente questo film non è un capolavoro ma rimane ugualmente una pellicola, a mio
  parere, al di sopra della media. La regia è ottima, la trama è ben costruita e
  coinvolge, azione e suspense non mancano, e soprattutto il film offre (lasciatemelo dire)
  del sano splatter e mostra i classici repellenti pasti degli zombi "romeriani".
  Make up ed effetti speciali sono ben fatti.
  Forse qualcuno storcerà il naso di fronte a questi zombi a loro modo consenzienti e a
  tratti astuti ma io personalmente apprezzo l'idea proposta da Romero. Era facile girare un
  film fotocopia dei precedenti, magari modernizzando l'ambientazione, ma Romero ha voluto
  proporre qualcosa di nuovo, ha osato ed il risultato è più che positivo.
  Alcune sequenze, tipo quella dell'attraversamento del fiume da parte degli zombi, è
  straordinaria: la fotografia, le inquadrature sono eccezionali, insomma si vede il tocco
  del Maestro.
  Non poteva ovviamente mancare l'apparizione cameo del mitico Tom Savini, divertitevi a
  scoprire quale!
  E adesso qualche appunto negativo.
  Marketing pubblicitario: secondo me il film è stato malamente pubblicizzato, ho letto da
  qualche parte che negli Stati Uniti ha incassato poco. Pochi guadagni significa mettere a
  repentaglio la futura produzione di altri film come questo... speriamo di no.
  Asia Argento: come attrice non è neppure malvagia, il personaggio che interpreta è fatto
  su misura per lei. Peccato che la nostra Asia abbia voluto doppiarsi con la propria voce!
  Colonna sonora: anonima e inesistente, qui si poteva fare molto meglio.
  Voto: 8/9
  (Alessandro Balestra)