Necrolexicon: il periodo e la principale

Scarica il Necrolexicon in formato pdfPer comunicare con gli altri raramente è sufficiente una frase semplice, ma la maggior parte delle volte si ricorre a più proposizioni unite fra loro, cioè a una frase complessa, il periodo che indica un percorso attraverso le parole intorno all’argomento centrale oggetto della comunicazione.
Il periodo è costituito da una o più proposizioni collegate tra loro in modo logico, che esprimono un pensiero compiuto e che sono separate dal resto del discorso da un segno di punteggiatura.
Il periodo è costituito da tante proposizioni quanti sono i verbi presenti in esso.

Importante è tener presente che sono proposizioni a tutti gli effetti sia le ellittiche del predicato (quelle frasi cioè che hanno il verbo sottinteso) che le frasi nominali di uso frequente nella prosa contemporanea nelle quali il verbo non è sottinteso ma è sostituito da un nome o un gruppo di nomi hanno comunque un significato completo.
Esempi:
Per Natale sono arrivati tanti regali: a me una borsa, a mia sorella una sciarpa, a mia madre degli orecchini - Ellittiche del predicato.
In città, meglio a piedi - Frase nominale.

L’ANALISI DEL PERIODO

L’analisi del periodo è lo studio della sintassi della frase complessa che consente di:
- Individuare le proposizioni che la formano
- Stabilire il rapporto che le unisce
- Riconoscere la funzione di ciascuna di esse
Il procedimento è molto simile a quello che si segue per individuare nell’analisi logica i complementi che formano una proposizione e così come alla base di ogni proposizione c’è sempre una frase minima composta dal soggetto e dal predicato, anche in un periodo c’è sempre un nucleo centrale: la proposizione principale.

 

Nel periodo le frasi che contornano la proposizione principale ne ampliano e completano il significato e sono definite secondarie.
Esempio:
In estate quello studente fa il cameriere per pagare le tasse all’università.
In estate quello studente fa il cameriere - Proposizione principale
Per pagare le tasse all’università - proposizione secondaria.

 

Il periodo può essere.
- Semplice quando è formato da una sola proposizione.
Il cane dorme nella cuccia
- Composto quando è formato da due o più proposizioni indipendenti coordinate fra di loro
Le lucciole lampeggiano nella notte e fanno luce a intermittenza
- Complesso quando è formato da una proposizione principale e da una o più proposizioni secondarie
Quando cammino velocemente mi viene il fiatone perché non sono molto allenato

 

Le proposizioni che formano un periodo si collegano tra loro per coordinazione o per subordinazione.
La coordinazione o paratassi si verifica quando sono unite tra loro due frasi dello stesso tipo (due principali o due secondarie) che si collegano per mezzo di una virgola o di una congiunzione coordinativa, esse sono sullo stesso piano e sono dette proposizioni coordinate es.
La mia amica è partita per le vacanze e mi ha lasciato il suo cane.
La mia amica è partita per le vacanza
- prop. Principale
E mi ha lasciato il suo cane - prop. Coordinata alla principale

 

Le previsioni meteorologiche hanno annunciato che farà freddo e che il fine settimana pioverà.
Che farà freddo - prop. Subordinata
E che il fine settimana pioverà - prop. Coordinata alla subordinata.

 

La subordinazione o ipotassi si verifica quando sono unite fra loro due frasi di tipo diverso (una principale e una secondaria o due secondarie diverse) per mezzo di una congiunzione subordinativa o di una preposizione.
Le proposizioni in questo caso dipendono da un’altra proposizione senza la quale non avrebbero senso compiuto, sono definite proposizioni subordinate.
Esempio:
Sono contenta che tu sia guarita
Sono contenta
- prop. Principale reggente
Che tu sia guarita - prop. Subordinata

LA PROPOSIZIONE PRINCIPALE

La proposizione che in un periodo formato da più frasi ha senso compiuto, anche se sta da sola, è la proposizione principale o indipendente.
La principale non dipende da nessun’altra proposizione e all’interno del periodo può occupare qualsiasi posizione. Il verbo è sempre al modo finito, quindi la principale può essere solo esplicita.
La proposizione principale è detta indipendente perché non dipende da nessun’altra proposizione, e reggente perché da esse dipendono altre proposizioni.
Le proposizioni principali possono essere di vario tipo a secondo del significato e dello scopo che si prefiggono:
Enunciative esprimono un giudizio o riferiscono un fatto
Leonardo dipinse la Gioconda
Interrogative rivolgono una domanda in forma diretta
Come stai?
Retoriche se la domanda è più formale che reale essendo insita in essa la risposta
L’uomo non discende forse dai primati?
Esclamative esprimono un sentimento di gioia, di dolore, di stupore ecc. e sono contraddistinte dal punto esclamativo
Sapessi quanto sono felice!
Esortative esprimono un’esortazione, un invito, un consiglio o una preghiera
Sii prudente!
Concessive e suppositive esprimono una concessione, una supposizione di un fatto hanno il verbo al congiuntivo e sono spesso accompagnate da locuzioni come ammettiamo che, supponiamo che ecc.
Ammettiamo che tu sia in buona fede
Importante è tener presente che le espressioni ammettiamo che, supponiamo che ecc, formano un unico predicato col verbo che segue.
Imperative esprimono un comando per ordinare o evitare che si faccia qualcosa
Và a casa!
Non disturbare!

LA PROPOSIZIONE INCIDENTALE

La proposizione incidentale è una proposizione anomala in quanto priva di un legame sintattico con le altre proposizioni, è una proposizione incidentale in quanto caratterizzata da una frase accessoria, inserita tra due virgolette o due lineette, che può essere tranquillamente eliminata senza che il significato del periodo sia modificato nella sua struttura logica:
Napoleone - è noto a tutti - fu un grande stratega
Marco, benché fosse preparato, non superò l’esame.

 

» Torna alla lista principale » Avanti

Rubrica a cura di Anna Scudiero. I testi di riferimento sono: Idioma e stile di Filippo Maone edizioni A.P.E. Mursia; iIl libro di grammatica dalla regola all’uso Bonaccorsi-Spitali edizione Deagostini; Grammatica & metodo Biscazza Mandurrino Noris Sansoni per la scuola.